loader
Associazione Centro Orientamento Educativo
Perdersi e ritrovarsi

Perdersi e ritrovarsi

SELEZIONE DI CORTOMETRAGGI

Storie di smarrimento e scoperta, attraverso lo sguardo dei bambini

Selezione di cortometraggi in lingua originale con i sottotitoli in italiano.

È consigliata la prenotazione.


 

Chitana

di Amel Guellaty
2021, Tunisia/Qatar /Norvegia, 19’
Lingua araba con sottotitoli in italiano

Eya e Sofia, due sorelle di dieci e dodici anni, vanno a cercare l'acqua nel pozzo del paese e si lasciano tentare da un giro nel bosco, un luogo proibito alle bambine. Scoprire la vicina foresta è una grande emozione e si fanno incontri meravigliosi. Ma la libertà può avere un costo...

 


The Girl with the Occupied Eyes

di André Carrilho
2024, Portogallo, 8'
Senza dialoghi

Una bambina vaga per città, campagne e spiagge, sempre con gli occhi fissi su un telefono. Lungo la strada, incontra vari personaggi tra cui un orso, delfini, pirati e un alieno. Tutti cercano di attirare la sua attenzione, ma lei è indifferente a tutto.


This is my Night

di Yusuf Noaman
2019, Egitto, 17'
Lingua araba con sottotitoli in italiano

Contro il volere del marito e della società giudicante, una donna della periferia è determinata a passare una bella serata con il figlio affetto dalla sindrome di Down nei quartieri chic del Cairo, nella città caotica e festante per l’imminente partita di calcio. Riuscirà a guadagnarsi questi attimi di libertà?

GUARDA IL TRAILER


Un enfant perdu

di Abdou Khadir Ndiaye
2016, Senegal, 19’
Lingua wolof con i sottotitoli in italiano

Un bambino di una famiglia benestante si perde per le strade di Dakar ed entra in contatto con il mondo che lo circonda e che non ha mai conosciuto prima. Comincia così un viaggio d’iniziazione nei quartieri più poveri della città.

Mercoledì, 30 luglio 2025

Luogo: PIAZZALE SELINUNTE
Indirizzo: Ex-Mercato Comunale - Piazzale Selinunte, 2 (Municipio 7 - Milano)
Prezzo: Gratuito
Orario: 21:15