
Nati da mille storie
SELEZIONE DI CORTOMETRAGGI
Un viaggio tra identità, radici e sguardi sul presente
Selezione di cortometraggi in lingua originale con i sottotitoli in italiano e Q&A con la regista Irene Z'graggen
È consigliata la prenotazione.
A.O.C.
di Samy Sidali
2022, Francia, 18’
Lingua francese con sottotitoli in italiano
Consigliati da un'amministrazione piena di buone intenzioni, Latefa e i suoi due figli, Walid e Ptissam, francesizzano i loro nomi quando acquisiscono la cittadinanza francese. Affrontano questa prova alquanto singolare con umorismo e leggerezza, poco prima dell'inizio dell'anno scolastico. Il film è ispirato a una storia vera.
In una goccia
di Valeria Weerasinghe
2023, Italia, 8’
Senza dialoghi
Divisa fra due culture, una ragazza cade in una giungla immaginaria per sfuggire dalla sua quotidianità. Guidata da una goccia, si ritrova davanti alle sue radici e comprende che le sue origini saranno sempre una parte importante della sua identità.
Kaliz

di Irene Z'graggen
2024, Italia, 13'
Lingua konkani con sottotitoli in italiano
Alisha, una bambina di otto anni, si trova divisa tra doveri più grandi di lei e la leggerezza dell’infanzia. La ricerca di un momento di spensieratezza la porterà a fare i conti con le sue responsabilità.
La regista sarà presente alla proiezione
Muna
di Warda Mohamed
2023, UK, 19’
Lingua inglese e somala con i sottotitoli in italiano
Muna, un’adolescente di seconda generazione, desidera disperatamente di andare in gita scolastica. Ma i suoi genitori si oppongono. Quando arriva la notizia della morte del nonno in Somalia, un nonno che non ha mai visto, viene invasa da un sentimento fino a quel momento sconosciuto...
My Brother, My Brother
di Saad Dnewar, Abdelrahman Dnewar
2025, Egitto/Germania/Francia, 15'
Lingua araba con i sottotitoli in italiano
Attraverso una narrazione duale, i gemelli identici Omar e Wesam rievocano i loro ricordi comuni, dal tempo trascorso nel grembo materno fino al momento in cui vengono tragicamente separati. Scritto e diretto da fratelli gemelli, il film combina animazione 2D e riprese in live-action per raccontare con profonda tenerezza e affetto la difficoltà di esistere senza l’altro.